Contabilità rifiuti Generale e Iva

La contabilità fiscale completa fino al bilancio

Dalle scritture contabili al bilancio di esercizio secondo la IV direttiva CEE completamente integrata

Registrazione automatizzata delle Fatture attive e passive con collegamento dinamico a Digital Hub Zucchetti, Bilancio di verifica, liquidazioni Iva, Gestione dei cespiti e tutti gli adempimenti fiscali inclusi.
Winwaste copre tutte le necessità di contabilità, garantendo controllo e velocità.
Il software gestionale rifiuti che non tralascia nulla!

contabilita generale

Per le aziende più strutturate questo modulo offre la possibilità di gestire internamente la contabilità generale ed IVA.
Naturale estensione del modulo di fatturazione, completa la prima nota attraverso funzioni fiscali quali le stampe di brogliacci, dei registri IVA, del libro giornale, la stesura del bilancio secondo la IV direttiva CEE, le liquidazioni dell’IVA, le ritenute di acconto e tutti gli adempimenti fiscali previsti dalle norme attuali.
Particolare attenzione è da porre sul modulo gestione cespiti che consente di creare simulazioni di bilancio e report di calcolo degli ammortamenti oltre ad effettuare automaticamente le registrazioni contabili degli stessi e la relativa stampa sul registro.
Ancora alle prese con il formulario IVA in Excel? Passa a Winwaste!

hi chat
hichat

Siamo sempre vicini a te

Assistenza on-line integrata.

Quando hai bisogno di supporto puoi affidarti ai nostri operatori on-line direttamente dal tuo applicativo. Puoi contattare in video chat uno specialista e senza lunghe attese telefoniche.

Potrai chiarire dubbi, farti aiutare nell’utilizzo del software o lasciare il controllo del tuo pc ai nostri esperti per darti una mano nell’utilizzo di Winwaste, cosa aspetti? Richiedi subito la demo del software gestionale rifiuti più completo!

Richiedi la demo

Scopri tutte le funzionalità di WinWaste.net

Gestione Rifiuti Speciali e Industriali

R.E.N.T.Ri Interoperabile

Fatturazione Elettronica

Contabilità Generale e Iva

Magazzino End of Waste

Manutenzione Automezzi e Impianti

Leggi le FAQ

Trova le risposte più adeguate a tutti i tuoi dubbi

Da Archivi di Base, Causali Contabili , indico un codice e una descrizione, dò invio, e selezionando ogni singola riga posso inserire sino a 99 diverse configurazioni di contropartite predefinite, che posso richiamare in prima nota premendo F1 sulla voce descrizione operazione .

Dopo aver selezionato la funzione invia a DigitalHUB , nella parte bassa della schermata ho la possibilità di allegare un file PDF da inviare allo SDI unitamente alla fattura in formato XML.

Verifico che l’utente sia abilitato all’utilizzo dei moduli Zucchetti andando sul menù Amministrazione, Gestione Utenti e Gruppi , Autorizzazioni Utenti su Azienda , seleziono l’utente e nel menù Moduli Zucchetti verifico che sia spuntato DigitalHUB e che sia indicato lo user di accesso, dopo di che salvo.

Dalla registrazione di prima nota selezionare fattura acquisti reverse charge dal pulsante tipo documento, indicare quindi oltre al registro iva acquisti anche quello vendite.

La fattura va eliminata dalla prima nota, in questo modo i formulari risultano ancora da fatturare.

Da archivi di base definizione registri contabili, con la lista richiamare il registro e con il pulsante F7 procedere con la rinumerazione dei protocolli dalla data scelta.

In anagrafici clienti, seconda videata inserire il cig e cup dal pulsante F2. Questo elenco va poi richiamato in fase di fatturazione immediata oppure nell’elenco addebiti del contratto di riferimento per la fatturazione automatica.

In tutte le condizioni di pagamento va indicata la modalità di pagamento da riportare in fattura elettronica. E’ possibile selezionare il tipo di pagamento per la fattura elettronica in archivi generali condizioni di pagamento e selezionarla dalla lista a discesa.

Nel contratto elenco addebiti è possibile inserire un addebito di tipo $D detrazione da applicare alla prossima fattura.

Nella fattura elettronica compare solo il testo della riga con quantità e prezzo. Se deve essere inserito altro testo esplicativo, va inserito nella stessa riga dove indicato il prezzo e la quantità utilizzando il pulsante descrizione estesa.

In archivi generali anagrafica clienti, dalla lista seleziono il cliente e inserisco la spunta IVA split payment (art.17 ter).