Rentri Iscrizione [Guida]: Tempistiche, Costi e Procedura

RENTRI iscrizione -Tempistiche-Costi-e-Procedure-winwaste.net-.-software-gestionale-rifiuti-adeguato-al-rentri-
Rentri - Guida
torna al blog

Effettuare l’iscrizione al RENTRI richiede di seguire una serie di passaggi precisi e di preparare adeguatamente tutta la documentazione necessaria.
Di seguito viene fornita una guida completa per semplificare il processo.

RENTRI, Iscrizione… VIA!

Passaggi per l’iscrizione al RENTRI

Per iscriversi al RENTRI si dovrebbe procedere come segue:

  1. Accedere al portale ufficiale del RENTRI (www.rentri.gov.it) utilizzando un sistema di autenticazione riconosciuto, come SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
  2. Registrarsi nell’area dedicata in base alla propria categoria (es. produttori di rifiuti, trasportatori, intermediari).
  3. Compilare il modulo di iscrizione online, inserendo i dati richiesti relativi all’impresa e alle sue unità locali.
  4. Effettuare il pagamento dei diritti di segreteria e del contributo annuale attraverso la piattaforma PagoPA.
  5. Caricare eventuali documenti richiesti per dimostrare le attività svolte e il titolo di rappresentanza dell’impresa.
  6. Confermare l’iscrizione e attendere la notifica di avvenuta registrazione.

RENTri Iscrizione: Documentazione necessaria

Per completare l’iscrizione al RENTRI è necessario preparare i seguenti documenti:

  • Dati anagrafici dell’impresa: Informazioni relative alla ragione sociale, codice fiscale e sede legale.
  • Dettagli sulle unità locali: Indirizzi e descrizione delle attività svolte presso ciascuna unità.
  • Titolo di rappresentanza: Documenti che attestano la rappresentanza legale dell’impresa, come visure camerali valide.
  • Informazioni sui rifiuti gestiti: Tipologia e quantità di rifiuti prodotti, trasportati o trattati.
  • Prova del pagamento dei contributi: Ricevuta del pagamento effettuato tramite PagoPA.

La raccolta e la preparazione accurata di questa documentazione permetteranno di velocizzare il processo di registrazione, evitando ritardi o problemi tecnici durante l’iscrizione.

<<< Un software gestionale rifiuti adeguato al RENTri che ti salva dalle sanzioni?
Winwaste.net!

Costi e pagamenti associati

Costi-e-pagamenti-associati-winwaste.net-.-software-gestionale-rifiuti-adeguato-al-rentri

L’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) comporta il pagamento di alcune tariffe, suddivise in contributo annuo e diritti di segreteria. Questi costi sono stati definiti per coprire le spese di gestione e manutenzione del sistema e variano a seconda delle dimensioni dell’impresa e della tipologia di attività svolta.

Contributo annuo

Il contributo annuo è un importo stabilito per ciascuna unità locale di un’impresa o ente che si iscrive al RENTRI. Questo varia in base alla categoria ed è strutturato come segue:

  • 100 euro per anno per unità locale, per imprese con oltre 50 dipendenti. A partire dal secondo anno, l’importo annuale sarà ridotto a 60 euro.
  • 50 euro per anno per unità locale, per imprese con un numero di dipendenti tra 10 e 50. Dal secondo anno, il contributo sarà ridotto a 30 euro.
  • 15 euro per anno per unità locale, per produttori iniziali di rifiuti non pericolosi con meno di 10 dipendenti. Dal secondo anno, il costo scenderà a 10 euro.

Prenotare i pagamenti tramite la piattaforma PagoPA offre una modalità sicura e tracciabile per adempiere agli obblighi previsti.
Per esempio, un’azienda con tre unità locali e più di 50 dipendenti spenderà 300 euro nel primo anno per il contributo annuo, mentre dal secondo anno la cifra totale sarà di 180 euro.

Diritti di segreteria

Oltre al contributo annuo, è richiesto il pagamento di diritti di segreteria al momento dell’iscrizione. L’importo, pari a 10 euro per ogni unità locale, è una tariffa una tantum necessaria per coprire le spese amministrative legate alla registrazione nel sistema RENTRI.
Il pagamento dei diritti di segreteria deve essere effettuato tramite la stessa piattaforma PagoPA utilizzata per il contributo annuo.

Ad esempio, un’impresa con due sedi operative dovrà versare 20 euro di diritti di segreteria al momento dell’iscrizione iniziale.
Si consiglia di verificare attentamente tutti i dettagli dei pagamenti durante la compilazione del modulo di iscrizione online per evitare errori che possano rallentare la procedura di registrazione.

<<< Winwaste.net è il software gestionale rifiuti più completo e adeguato al RENTri!
Prova la DEMO GRATUITA

Supporto e formazione

Supporto-e-formazione-winwaste.net-.-software-gestionale-rifiuti-adeguato-al-rentri-

Per facilitare l’utilizzo del RENTRI e garantire una transizione agevole al nuovo sistema digitale, sono disponibili servizi di supporto tecnico e programmi di formazione dedicati, a cura dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Questi strumenti aiutano gli utenti a comprendere pienamente le funzionalità del registro e a gestire correttamente i formulari e i registri digitali.

<<l Potrebbe interessarti: Che cos’è il RENTRI? La Guida Completa alla Tracciabilità dei Rifiuti in Italia

Formazione sul RENTRI

Sono stati sviluppati moduli di formazione specifici per fornire agli operatori tutte le informazioni necessarie sull’uso del sistema RENTRI. Tra questi, si possono trovare:

  • Modulo I: Introduzione al funzionamento del RENTRI e alle normative di riferimento. Questo modulo è particolarmente utile per chi si avvicina per la prima volta al sistema.
  • Modulo II: Approfondimenti pratici sulla gestione dei registri digitali di carico e scarico e sull’uso dei nuovi FIR digitali. Include esercitazioni e casi studio.

Questi corsi formativi sono disponibili attraverso webinar, tutorial video e documentazione scaricabile, accessibili sul portale ufficiale RENTRI. Un esempio pratico potrebbe essere la simulazione della compilazione di un registro cronologico digitale, un’attività inclusa nel Modulo II per migliorare la comprensione operativa.

Supporto tecnico e assistenza

Per rispondere a eventuali difficoltà tecniche o domande relative all’iscrizione e all’uso del sistema, il RENTRI mette a disposizione un servizio di assistenza completo. Tra le opzioni disponibili si trovano:

  • Assistenza virtuale: Un chatbot attivo dal 13 maggio 2024, progettato per guidare gli utenti nella risoluzione di problemi comuni, come errori nella compilazione dei moduli o difficoltà di accesso al portale.
  • Supporto telefonico e via email: Canali tradizionali per entrare in contatto diretto con esperti del settore e ricevere risposte tempestive.
  • Area FAQ: Una sezione dedicata alle domande frequenti, sempre aggiornata con le ultime indicazioni tecniche e normative.

<<< Wiwnaste.net è il software gestionale rifiuti con assistenza online dedicata!
Prova la DEMO GRATUITA

Aggiornamenti e novità

Aggiornamenti-e-novita-winwaste.net-.-software-gestionale-rifiuti-adeguato-al-rentri

Il RENTRI è un sistema in continua evoluzione, con aggiornamenti regolari sia dal punto di vista normativo che operativo.
Restare informati sulle ultime novità è fondamentale per utilizzare al meglio il registro e rispettare le scadenze previste dalla normativa.

Noi di Winwaste.net consigliamo a tutti i soggetti interessati di consultare periodicamente il sito ufficiale del RENTri.

Nuovi sviluppi e aggiornamenti

Tra le recenti modifiche rilevanti, si possono citare:

  • Pubblicazione di nuovi modelli conformi: Dal 4 novembre 2024, sono disponibili i nuovi modelli di registro cartaceo di carico e scarico e dei FIR, che devono essere vidimati digitalmente.
  • Abolizione della categoria 3 bis: Come previsto dalla Legge 14 novembre 2024 n. 166, questa modifica ha comportato l’integrazione di nuove istruzioni per la compilazione dei registri e dei FIR.
  • Implementazione di funzionalità aggiuntive: La piattaforma RENTRI è stata arricchita con nuove opzioni per semplificare la gestione dei dati e migliorare l’interoperabilità con altri sistemi gestionali.

Questi aggiornamenti mirano a rendere il sistema sempre più efficiente e adatto alle esigenze degli utenti, garantendo una maggiore precisione nella tracciabilità dei rifiuti.

<<<Non lasciarti cogliere impreparato dalla normativa RENTri!
Prova la DEMO GRATUITA di Winwaste.net, software gestionale rifiuti completo con assistenza online!

Ambiente DEMO

Per consentire agli operatori di familiarizzare con il sistema prima dell’utilizzo effettivo, è stato creato un ambiente demo. Questa piattaforma permette di simulare la gestione dei registri digitali di carico e scarico e dei FIR, offrendo un’opportunità unica per testare le funzionalità del RENTRI senza rischi.

Nell’ambiente demo, gli utenti possono esercitarsi nella compilazione e nella trasmissione dei dati, seguendo scenari realistici. Per esempio, un intermediario di rifiuti potrebbe simulare l’emissione di un formulario digitale per verificare il corretto inserimento delle informazioni richieste. Questo strumento è particolarmente utile per identificare eventuali criticità e risolverle prima di passare alla fase operativa.

<<l Leggi anche: Ambiente DEMO RENTRI: Cos’è, a cosa serve e perchè utilizzarlo

Soggetti obbligati ed esentati dall’iscrizione al RENTRI

Secondo il calendario definito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, a partire dal 15 dicembre 2024 devono iscriversl RENTRI impianti di trattamento rifiuti, trasportatori e produttori di rifiuti pericolosi, imprese con oltre 50 dipendenti che producono rifiuti non pericolosi, consorzi per il recupero, intermediari e commercianti di rifiuti.

Il termine per le prime iscrizioni è fissato al 13 febbraio 2025, mentre per altre categorie di imprese l’iscrizione dovrà avvenire in un momento successivo a cavallo tra 2025 e 2026.

Sono esentate imprese con meno di 10 dipendenti e produttori di soli rifiuti non pericolosi da attività agricole, edilizie, commerciali o sanitarie. Tuttavia, dal 13 febbraio 2025 anche questi soggetti dovranno adottare i nuovi modelli di FIR e registri e tenerli in modalità cartacea. I nuovi registri, nello specifico, possono essere vidimati presso le Camere di Commercio già dal 9 novembre 2024.

<<l Potrebbe interessarti: Chi sono i soggetti obbligati al Rentri? [GUIDA]

Winwaste.net è pronto per il R.E.N.T.Ri.